venerdì 18 dicembre 2009
domenica 25 ottobre 2009
Teglia di porcini e patate al forno
Per 4 persone:
Ingredienti : 3 patate grosse circa 800 gr., 1 grosso fungo porcino, 70 gr burro, 70 gr. pangrattato, 50 gr pancetta o prosciuttto crudo, 50 gr. parmigiano, sale e pepe nero
Procedimento: imburrare e spolverare di pangrattato una pirofila, quindi mettere uno strato di patate lessate al dente e tagliate per il lungo a fette di 4 mm circa,uno strato di porcini crudi a fettine, una spolverata di parmigiano, poi ancora strato di patate e fettine di prosciutto o pancetta; ancora strato di patate e poi di porcini, altrenando tra uno strato e l'altro il burro a fiocchetti ed il pepe. Concludere spolverando con il pangrattato e fiocchetti di burro; infornare a 180° per circa mezz'ora e poi... leccarsi i baffi!
Ingredienti : 3 patate grosse circa 800 gr., 1 grosso fungo porcino, 70 gr burro, 70 gr. pangrattato, 50 gr pancetta o prosciuttto crudo, 50 gr. parmigiano, sale e pepe nero
Procedimento: imburrare e spolverare di pangrattato una pirofila, quindi mettere uno strato di patate lessate al dente e tagliate per il lungo a fette di 4 mm circa,uno strato di porcini crudi a fettine, una spolverata di parmigiano, poi ancora strato di patate e fettine di prosciutto o pancetta; ancora strato di patate e poi di porcini, altrenando tra uno strato e l'altro il burro a fiocchetti ed il pepe. Concludere spolverando con il pangrattato e fiocchetti di burro; infornare a 180° per circa mezz'ora e poi... leccarsi i baffi!
antico gelso: ricette di una domenica di fine ottobre
Antipasto :
funghi ovoli al limonePulisci delicatamente due bei funghi e tagliali a fettine in una ciotolina; metti su una spolverata di sale marino, una generosa spolverata di pepe nero, prezzemolo freschissimo tagliato piccolino, mezzo spicchio di aglio a piccolissimi pezzetti, olio extravergine di oliva molito da poco e una spremuta di limone appena raccolto; mescola delicatamente, fai riposare in frigo una mezzoretta e poi gusta la bontà di questo fesco antipastino!
Caponatina di verdure al forno
Metti in una teglia un foglio di carta da forno bagnato e poco strizzato, posiziona due peperoni a striscioline, una melenzana a cubetti, un pomodoro a piccoli pezzi, due grosse patate a spicchi non tanto grossi, sale, pepe, origano, una cipolla piccola tagliata a fette e irrora con una generosa piroetta di olio di oliva extravergine; metti in forno a 200° per circa 40 minuti e..gusta!
sabato 19 settembre 2009
lunedì 14 settembre 2009
lunedì 27 luglio 2009
venerdì 24 luglio 2009
martedì 21 luglio 2009
lunedì 20 luglio 2009
giovedì 16 luglio 2009
giovedì 25 giugno 2009
martedì 16 giugno 2009
sabato 13 giugno 2009
lunedì 1 giugno 2009
Cari miei amici, care mie amiche, prima di andare a dormire volevo comunicarvi la semplice ricettina per un dolce che ho preparato per la giornata di domani per il pranzo in agriturismo; è una cosa veramente semplice, ma ho visto che i miei ospiti preferiscono a dolci magari molto più elaborati; allora ancora una volta l'ho preparata e la ricetta ecoola qui;
Ingredienti : due stecche di biscotti savoiardi
Per la crema bianca:
un litro di latte
100 gr. di zucchero
100 gr. di amido
3 tuorli di uova
buccia grattugiata di limone
1 bustina di vanillina
Per la crema nera:
stessi ingredienti di quella bianca con queste differenze :
invece della buccia di limone, un pizzico abbondante di cannella
niente uova, ma aggiungere 35 gr. di cacao amaro
Per la bagna in cui inzuppare appena appena i savoiardi:
1/2 tazzina di alcool puro per dolci
1/2 tazzina di sciroppo di amarena
1 tazzina di acqua (mescolare il tutto e bagnare i savoiardi )
Procedimento : bagnare i savoiardi e disporli nel fondo di una coppa o teglia di vetro
Disporre un abbondante strato di crema bianca;
Disporre un altro strato di savoiardi, con sopra mandorle e noccioline
a pezzetti e scorzette di arancia candita
Disporre un abbondante strato di crema nera e infine, sopra,.. esagerate
con abbondante guarnizione di nocciole e mandorle,
e spruzzata di cannella e spruzzata abbondante di pistacchio di Bronte
polverizzato e infine confettini argentati e verdi lucidi,
qua e là e pezzetti di arancia candita..
(ah, a proposito, le creme si fanno nello stesso modo, cioè prima
sciogliete bene l'amido nel latte a temperatura ambiente,
mescolate gli altri ingredienti,accendete il fornello medio-basso e girate
con pazienza finchè diventa crema (questa me la faceva mia mamma
per merenda quando andavo a scuola ed è sempre una cosa buona,
sana, gustosa e adatta a grandi e piccini ; )
Ciao, carissimi, c'è voluto di più a scriverlo che a farlo, appena posso vi posto le foto, ma qualcosa c'è già nella mia pag. di facebook; buonanotte a tutti, vado altrimenti non ce la faccio domani a cucinare in agriturismo; Un abbraccio a tutti voi, Mariella
Ingredienti : due stecche di biscotti savoiardi
Per la crema bianca:
un litro di latte
100 gr. di zucchero
100 gr. di amido
3 tuorli di uova
buccia grattugiata di limone
1 bustina di vanillina
Per la crema nera:
stessi ingredienti di quella bianca con queste differenze :
invece della buccia di limone, un pizzico abbondante di cannella
niente uova, ma aggiungere 35 gr. di cacao amaro
Per la bagna in cui inzuppare appena appena i savoiardi:
1/2 tazzina di alcool puro per dolci
1/2 tazzina di sciroppo di amarena
1 tazzina di acqua (mescolare il tutto e bagnare i savoiardi )
Procedimento : bagnare i savoiardi e disporli nel fondo di una coppa o teglia di vetro
Disporre un abbondante strato di crema bianca;
Disporre un altro strato di savoiardi, con sopra mandorle e noccioline
a pezzetti e scorzette di arancia candita
Disporre un abbondante strato di crema nera e infine, sopra,.. esagerate
con abbondante guarnizione di nocciole e mandorle,
e spruzzata di cannella e spruzzata abbondante di pistacchio di Bronte
polverizzato e infine confettini argentati e verdi lucidi,
qua e là e pezzetti di arancia candita..
(ah, a proposito, le creme si fanno nello stesso modo, cioè prima
sciogliete bene l'amido nel latte a temperatura ambiente,
mescolate gli altri ingredienti,accendete il fornello medio-basso e girate
con pazienza finchè diventa crema (questa me la faceva mia mamma
per merenda quando andavo a scuola ed è sempre una cosa buona,
sana, gustosa e adatta a grandi e piccini ; )
Ciao, carissimi, c'è voluto di più a scriverlo che a farlo, appena posso vi posto le foto, ma qualcosa c'è già nella mia pag. di facebook; buonanotte a tutti, vado altrimenti non ce la faccio domani a cucinare in agriturismo; Un abbraccio a tutti voi, Mariella
lunedì 18 maggio 2009
mercoledì 13 maggio 2009
mercoledì 6 maggio 2009
lunedì 27 aprile 2009
giovedì 2 aprile 2009
sabato 21 marzo 2009
lunedì 2 marzo 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)